Il team di Beforpharma ha partecipato al 36° Congresso annuale dell’Associazione Europea di Medicina Nucleare (EANM’23) tenutosi dal 9 al 13 settembre a Vienna. Il Congresso […]
È stato messo a punto dai ricercatori del dipartimento di Farmacia dell’Università degli studi di Bari “Aldo Moro” e della società Befopharma, un nuovo radiofarmaco capace […]
Si tratta del 68Ga-PSMA-11, la medicina nucleare del Policlinico è la prima in Puglia ad introdurre nella pratica clinica questo nuovo radiofarmaco che è formulato internamente […]
BeForPharma rientra nella delegazione di imprese pugliesi che partecipano alla missione economico istituzionale della Regione Puglia in Russia e presenta al business expo del Forum economico […]
BFP ha curato la direzione scientifica del progetto di ricerca per la digitalizzazione del percorso del paziente all’interno del reparto di Medicina nucleare del Policlinico di […]
BeForPharma S.r.l. ricerca, per ampliamento proprio organico, una figura professionale che si occupi di Controllo Qualità in ambito radiofarmaceutico. Il candidato ideale è in possesso dei seguenti […]
Domani 20 ottobre 2020, alle ore 10:00 si terrà la conferenza stampa di presentazione dei risultati della cooperazione italo-russa sui radiofarmaci a base di lutezio tra […]
L’Università di Bari ha indetto una procedura di selezione pubblica per un ricercatore dell’area disciplinare riconducibili a Scienze Chimiche, Farmacia, Scienze del farmaco, Interdisciplinare di Medicina. […]
Lo scienziato pugliese incontra la comunità scientifica mondiale in Kuwait durante la due-giorni di studi e confronti sugli sviluppi della medicina nucleare organizzata dal Ministero della […]